ALLERTA SPOILER: Questo è il testo di accompagnamento al podcast Il Disinformatico della Radiotelevisione Svizzera che uscirà questo venerdì presso www.rsi.ch/ildisinformatico/.
Le puntate del Disinformatico sono ascoltabili anche tramite iTunes, Google Podcasts, Spotify e feed RSS.
---
[CLIP: Topolino che fischietta, da Steamboat Willie]
Non vi preoccupate: sì, questa è la sigla con la quale da anni iniziano i prodotti audiovisivi della Disney, ma questo podcast non è stato comprato dalla casa madre di Topolino. Quella sigla c’entra per un altro motivo: è appena scaduto il suo copyright, dopo ben 95 anni, e quindi oggi è liberamente utilizzabile. Disney non ne ha più l’esclusiva. Ma quella sigla ha una storia molto particolare, che pochi ricordano e che permette di scoprire una chicca di tecnologia di un secolo fa.
Intanto la tecnologia di oggi annuncia l’intelligenza artificiale installata sui nuovi smartphone, ma non è tutto oro quello che luccica, e salta fuori che la cosiddetta modalità di navigazione in incognito di Google Chrome non è affatto in incognito.
Benvenuti alla puntata del 19 gennaio 2024 del Disinformatico, il podcast della Radiotelevisione Svizzera dedicato alle notizie e alle storie strane dell’informatica. Io sono Pa