Ventiduesima puntata
Di ritorno dopo l'ennesimo attacco d'influenza, e dopo il superamento dell'ultimo esame universitario prima della laurea, parlo di:
- un interessante metodo attuato dal regista D'Alatri, riscontrabile negli extra dei DVD dei film "Casomai" e "La febbre", con Fabio Volo
- una piccola notizia per gli appassionati di Star Trek
- aggiornamenti sul film open source "Elephants Dream" (noto anche come "Project:Orange")
- finalmente, la prima recensione di un videogioco open source: LBreakout2 (clone dello storico videogioco "Breakout")
Ecco i link ai siti segnalati:
Elephants Dream (Project:Orange): http://orange.blender.org/
Blender: http://www.blender.org/
LBreakout2 (e altri videogiochi): http://lgames.sourceforge.net/
Sono bene accetti commenti, segnalazioni e critiche sul blog (http://www.felicemente.altervista.org/) o via e-mail (felicemente@altervista.org).
(I brani musicali in sottofondo sono di John Williams, e sono distribuiti sotto licenze Creative Commons)