È disponibile subito il podcast di oggi de Il Disinformatico della Radiotelevisione Svizzera, scritto, montato e condotto dal sottoscritto: lo trovate qui sul sito della RSI (si apre in una finestra/scheda separata) e lo potete scaricare qui.
Le puntate del Disinformatico sono ascoltabili anche tramite iTunes, Google Podcasts, Spotify e feed RSS.
---
CLIP: “Hai mai messo in dubbio la natura della tua realtà?” dalla serie TV Westworld]
Riprendo questa frase emblematica, tratta dalla serie televisiva di fantascienza Westworld, a distanza di poco meno di un anno da quando l’ho citata per la prima volta in questo podcast. Era la fine di marzo 2023 e stavo raccontando la novità dell’arrivo dei primi generatori di immagini tramite intelligenza artificiale capaci di produrre immagini praticamente indistinguibili dalle foto reali, che erano un salto di qualità tecnica enorme rispetto alle immagini da fumetto o da videogioco di prima.
Undici mesi dopo, dalle immagini sintetiche fotorealistiche, che erano già uno shock non solo tecnologico ma anche e soprattutto culturale, siamo già arrivati ai video realistici generati dai computer e indistinguibili dai video reali.
OpenAi ha infatti presentato Sora, un software di intelligenza artificiale capace di generare video fotorealistici, in alta definizione, lunghi fino a un minuto. E qualcuno già parla di collasso della realtà mediatica [Ars Technica], perché se non possiamo più credere alle foto e nemmeno ai video, che sembravano impossibili da falsificare, e se possiamo generare qualunque ripresa video semplicemente descrivendola