Podcast RSI - Novità da Meta: interoperabilità, accuse di intercettazione dei rivali, il gioco nascosto dentro Instagram

Il Disinformatico
Il Disinformatico
Episode • Mar 29, 2024
logo del Disinformatico

È disponibile subito il podcast di oggi de Il Disinformatico della Radiotelevisione Svizzera, scritto, montato e condotto dal sottoscritto: lo trovate qui sul sito della RSI (si apre in una finestra/scheda separata) e lo potete scaricare qui.

Le puntate del Disinformatico sono ascoltabili anche tramite iTunes, Google Podcasts, Spotify e feed RSS.

Buon ascolto, e se vi interessano il testo di accompagnamento e i link alle fonti di questa puntata, sono qui sotto.

---

Da pochi giorni Threads, l’app di messaggistica di Meta, permette di scambiare messaggi anche con chi non ha Threads: è insomma diventata interoperabile, e anche WhatsApp e Messenger stanno abbattendo le barriere di compatibilità. È una rivoluzione silenziosa nel modo in cui usiamo Internet. Ma non è l’unica notizia che ci arriva da Meta: c’è un’azione legale, negli Stati Uniti, che accusa i massimi dirigenti di Meta di aver violato le leggi sulla concorrenza e sulla riservatezza delle comunicazioni pur di riuscire ad acquisire dati sulle attività del rivale Snapchat.

Benvenuti alla puntata del 29 marzo 2024 del Disinformatico, il podcast della Radiotelevisione Svizzera dedicato alle notizie e alle storie strane dell’informatica e in particolare, questa volta, a notizie che arrivano da Meta, come quella del giochino nascosto nell’app di Instagram. Se vi interessa sapere come attivare questo gioco, magari per stupire gli amici, restate in ascolto. Io sono Paolo Attivissimo.

[SIGLA di apertura]

Meta entra davvero nel fediverso

Immaginate di poter usare una sola app per postare contemporaneamente su tutti i social network e per scambiare messaggi con chiunque usi un social diverso da quello che usate voi. Da WhatsApp potre