ANTEPRIMA Podcast RSI - Vaccinarsi contro le fake news: il “prebunking”

Il Disinformatico
Il Disinformatico
Episode • Oct 12, 2023
logo del Disinformatico

ALLERTA SPOILER: Questo è il testo di accompagnamento al podcast Il Disinformatico della Radiotelevisione Svizzera che uscirà questo venerdì presso www.rsi.ch/ildisinformatico/.

---

[CLIP: Audio di uno degli attacchi di Hamas]

Il recente attacco di Hamas in Israele ha scatenato una nuova ondata di disinformazione sui social network, tanto che l’Unione Europea ha inviato una lettera di monito a X, il social nework un tempo noto come Twitter, avvisando che la sua mancata rimozione delle fake news su questo terribile tema rischia di essere in violazione delle leggi europee. Ma tutti i social network sono da sempre bacino fertile per le informazioni false e pubblicare le smentite sembra essere inutile.

Due università britanniche, però, propongono un’altra soluzione: la cosiddetta teoria dell’inoculazione. Una sorta di “vaccinazione” contro le fake news, un’azione preventiva che permetterebbe alle persone di diventare più resistenti alla disinformazione in generale e di respingerla, come avviene con le malattie. Il procedimento che descrivono è semplice e indolore, e si può eseguire in tanti modi, anche attraverso giochi online e persino tramite un podcast come questo.

Benvenuti alla puntata del 13 ottobre 2023 del Disinformatico, il podcast della Radiotelevisione Svizzera dedicato alle notizie e alle storie strane dell’informatica. Io sono Paolo Attivissimo.

[SIGLA di apertura]

X e i social non fanno abbastanza contro le fake news

Pochi giorni fa Thierry Breton, Commissario per il mercato interno dell’Unione Europea, ha inviato una