Le città a 30 km/h rappresentano una delle evoluzioni della mobilità sostenibile, ma non sono meramente una soluzione per lo sostenibilità. Esse rappresentano una soluzione al problema dei problemi in ambito mobilità... Vediamo di capire come questa prospettiva diviene risposta al principale problema di mobilità urbana.
------------------
I LINK CITATI NELLA DIRETTA
Approvazione del Piano Particolareggiato del Traffico Urbano di Bologna
http://atti9.comune.bologna.it/atti/wpub_delibere.nsf/%24%24OpenDominoDocument.xsp?documentId=A0A61A71C4E2C55FC12589D00079D71B&action=openDocument
Il mio corso in progettazione partecipata
https://www.strategiesociali.it/corso/corso-in-progettazione-partecipata/
------------------
APPROFONDIMENTI
Link al mio libro: "Dalle comunità marginali all'economia della risonanza"
https://www.amazon.it/Dalle-comunit%C3%A0-marginali-alleconomia-risonanza-ebook/dp/B09NMXMK14
Seguimi anche su YouTube
https://youtube.com/@AntonioLazzari
------------------
TAG
#città30 #bologna30 #mobilitàsostenibile #mobility------------------
CREDITS
Sigla: Highway to Trouble - Silver Flaw
------------------
RIMANI IN CONTATTO
StrategieSociali.it è lo spazio dedicato all'innovazione sociale ed ambientale, il luogo dove cerchiamo di porci le giuste domande. Ricorda di seguirci su questo canale e si attivare le notifiche per restare sempre aggiornato su tutte le novità di StrategieSociali.it