Tutti noi usiamo i motori di ricerca, o meglio, quasi tutti usano Google per cercare qualsiasi cosa su internet, dalle più divertenti alle più intime. E se ti dicessi che ci sono alternative migliori?
Per esempio motori di ricerca che non si fanno i cavoli tuoi e che non ti mettono siti truffa come primo risultato? Motori di ricerca che non censurano questioni polarizzanti e delicate, permettendoti di mantenere il tuo senso critico e discernere ciò che ha senso e ciò che non lo ha?
Oggi parliamo del dominio di Google come motore di ricerca universale e di come non sia più (forse) il motore di ricerca migliore al mondo.
Dimmi come cerchi e ti dirò chi sei, non era così il detto? Ok non proprio, ma la puntata di oggi ti farà capire l’importanza di scegliere i motori di ricerca per salvaguardare la tua privacy, sicurezza, e infine, la tua libertà.
00:00 Non sottovalutare il tuo motore di ricerca
05:12 Che cos’è un motore di ricerca
07:45 Come funziona un motore di ricerca
14:17 O cerchi con Google o niente?
17:26 Perché cambiare motore di ricerca?
22:16 Motori di ricerca per tutti i gusti
28:43 Quali motori di ricerca uso io
32:46 Non ti basta? Cerca nel dark web, con cautela!
Stract, per smanettoni, sulla scena da poco, con un proprio indice: https://stract.com/
Più altre decine di motori: non è possibile sapere il numero preciso dato che nascono e muoiono molto spesso e ne esistono anche di specifici per determinati paesi. Vedi tabella più sotto.