Arriva una nuova pseudo inchiesta del New York Times sull'impatto ambientale del mining di Bitcoin. Un'accozzaglia di falsità e di propaganda di regime da record! La analizziamo per voi provando a capire come la nostra industria può imparare da questi attacchi e quali possono essere le possibili controffensive.
Inoltre: Ray Youssef annuncia CivKit, il marketplace peer 2 peer del futuro, arrivano gli Stamps, la Russia diventa il secondo paese al mondo per hashpower e la comunità degli ordinals fa i conti con un bug che rivela tutti i limiti di questa nuova convenzione tanto di moda.
It's showtime! 🚀
💣Questo episodio del BIP SHOW è sponsorizzato da:
🔥
POCKET: acquista bitcoin senza KYC e
ricevili sul tuo wallet!👉🏻Visita il sito
https://pocketbitcoin.com/it per scoprire come fare in pochi clic!
🔥
PlanB Forum 23: a Lugano va in scena Bitcoin!
👉🏻 Acquista subito il tuo biglietto sul sito:
https://planb.lugano.ch/planb-forum/🔥
BITBOX02: il miglior hardware wallet sul mercato.
👉🏻Acquistalo con il
5% di sconto con il codice BIPSHOW:
https://shiftcrypto.ch/bipshowIl mecenate dell'episodio è
Daniele: grazie di ❤️!
NOTE DELLA PUNTATA
-
Ray Youssef, ex CEO di Paxful, annuncia il Civilization Kit.-
L'ultima inchiesta del New York Times: articolo pieno di errori, omissioni e bugie.-
L'analisi delle immagini nell'articolo del preciso Level39.-
L'analisi delle imprecisioni dell'articolo del Bitcoin Policy Institute.-
La replica di Riot Platforms, l'azienda di mining maggiormente bersagliata.-
L'analista 0xB10C evidenzia due blocchi non validi minati da F2Pool.-
Bitcoin STAMPS, il progetto che tutti stavamo aspettando.-
Bitcoin STAMPS, la spiegazione "tecnica".-
La comunità "Ordinals" dibatte su come rinumerare gli ordinals.-
La Russia balza al secondo posto nella classifica dell'hashpower.-
Il candidato democratico Robert Kennedy Jr. parla di Bitcoin.❤️Grazie a tutti i BIPers che ogni settimana sostengono il nostro show con una donazione!
👊🏻WE ARE LEGION!👊🏻
Non limitarti ad ascoltarci!
Seguici e interagisci con noi!
Dove?🤔
👉🏻Su
Twitter👉🏻Su
Instagram👉🏻Su
YouTubeIl Bitcoin Italia Podcast è una voce libera ed indipendente. Per mantenerla tale ci serve il tuo aiuto. Supportaci per mantenerci sicuri, distribuiti, immutabili e trasparenti.
Come?
1- Semplicemente condividi il BIP show con tutti i tuoi amici e parenti.
2- Lasciaci una recensione (possibilmente da 5 stelle!) su Apple podcast e Spotify!
3- Visita il
nostro sito e supportaci con una donazione!