avatar

Maria Antonietta – prima parte

Gocce di Storia
Gocce di Storia
Episode • Jan 13 • 59m
L’ultima regina di Francia

Maria Antonietta è un personaggio iconico e a lei abbiamo deciso di dedicare due puntate: questa e la prossima.

Maria Antonietta era e rimane il simbolo dell’Ancien Règime fatto di lusso sfrenato, edonismo e miopia verso un paese, la Francia, che marciava verso il default economico mentre le classi più povere divenivano sempre più rabbiose.

La prima parte della propria vita Maria Antonietta la visse così, fra lo sfarzo e la spensieratezza, questa dovuta alla sua scarsissima volontà di dedicarsi alle questioni di Stato e di accogliere anche gli oneri derivanti dal suo ruolo; finché un giorno il vento della Rivoluzione levò il suo primo soffio.


Fonti bibliografiche
  • “Maria Antonietta: una vita involontariamente eroica” di S. Zweig, ed. Castelvecchi, 2019
  • “Maria Antonietta, l’ultima regina di Francia” di C. Erickson, ed. Mondadori 2017
  • “Maria Antonietta. La solitudine di una regina” di A. Fraser, ed. Mondadori 2017
Musiche usate per la puntata

La sigla di apertura è un frammento di Greensleeves (tradizionale inglese) suonata da noi.

Immagine di copertina
Marie-Antoinette dit «à la Rose». Dipinto a olio di Élisabeth Louise Vigée Le Brun, 1783. Palazzo di Versailles. Fonte: Wikimedia Commons.
Altre immagini
Maria Antonietta a 12 anni. Dipinto a olio attribuito a Martin van Meytens. Palazzo di Schönbrunn. Fonte: Wikimedia Commons.
Maria Antonietta suona l’arpa alla corta francese (aveva 7 anni). Dipinto di Jean-Baptiste André Gautier-Dagoty. Fonte: Wikimedia Commons.

Switch to the Fountain App