00:47 “Ma come cavolo stavo usando l’informatica prima”?
06:44 Le basi della sicurezza informatica
11:01 “Ma a chi vuoi che interessino i miei dati?”
14:43 Phishing e ingegneria sociale: raggiri e truffe
19:09 Ci provano in tutti i modi, ma sopratutto via EMAIL
24:24 Come non cadere nel phishing + test pratici!
28:33 Fatti sentire, non rimaniamo unidirezionali
Argomento trito e ritrito da tutti? Forse, ma a leggere le statistiche (e guardandomi in giro) non sembra star servendo a molto 🤦
Purtroppo l’atteggiamento comune è quello di reazione: ovvero prima deve succedere qualcosa di nefasto e, forse, dico forse, si corrono ai ripari. Magari vieni hackerato, la tua azienda viene bucata, e solo DOPO ti attivi per imparare qualcosa in più sulla sicurezza informatica e implementare dei cambiamenti.
Prima no, eh?
Mai come in questi casi il detto “prevenire è meglio che curare” calza a pennello.
Le buone pratiche della sicurezza informatica di base possono essere faticose e noiose da imparare, lo so. Ma come ogni scelta di crescita personale, si tratta di decidere di cambiare, e perseverare nel cambiamento.
Oggi iniziamo una serie di puntate riguardanti questi argomenti, a partire proprio dal phishing!